A Cigole, Millepiume e PolentArt

untitled

A Cigole, Millepiume e PolentArt

di Fondazione Dominato Leonense

5 dicembre 2013

 

Dopo aver rappresentato la creatività italiana alla sede NATO di Bruxelles, il Millepiume, abito-capolavoro che reinterpreta a sorpresa l’accessorio maschile per eccellenza, spiega le sue ali verso Palazzo Cigola Martinoni, uno dei più bei esempi del patrimonio architettonico della bassa bresciana, a Cigole.

Esposizione-Millepiume-a-CigoleSabato 7 dicembre dalle ore 18.00, sarà infatti possibile ammirarlo e restarne stregati durante la breve esposizione all’interno della magnifica Sala da Ballo al primo piano.

Millepiume è un variopinto abito femminile, in stile barocco rivisitato, interamente cucito a mano da dieci talenti femminili del laboratorio del Gruppo Scenografico di Sale Marasino. Tutto nel Millepiume nasce da una cravatta: non solo il corpetto e lo strascico infinito ma persino i boccoli della parrucca, i fiori del cappello, i fiocchi dell’abito, il girocollo, le spille… migliaia di cravatte di seta che, grazie alla sensibilità e al gusto femminile, creano armoniosamente un’esplosione di colori in una continua mutazione di strascichi, drappeggi, colori, accessori e scenografie che lascerà senza fiato.

Per un abito che è arte pura, Palazzo Cigola Martinoni ha voluto abbinare uno spettacolo di sapori, una serata a tavola per un’esperienza unica, coinvolgente e gratificante:  PolentArt, una cena a base di polenta di mais quarantino proposta in abbinamento a diversi prodotti locali d’eccellenza e un bicchiere di vino selezionato.

Il Palazzo Cigola Martinoni sarà quindi teatro di un eccezionale evento artistico-gastronomico, dove l’abbinamento arte-cibo sarà ai massimi livelli.

 

Esposizione “Millepiume”
Sabato 7 dicembre 2013 dalle 18.00 alle 21.00
Sala da ballo del Palazzo Cigola Martinoni, a Cigole – Via Roma 19

Ingresso libero

 

PolentArt
Sabato 7 dicembre 2013 con inizio ore 20,30
Galleria del Palazzo Cigola Martinoni, a Cigole – Via Roma 19

Costo euro 15,00 – Ulteriori consumazioni a pagamento

Per prenotazioni: tel. 335 5945331

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Archivio SEZIONE “Sul territorio”

2023 (10)

2022 (17)

2021 (11)

2020 (2)

2019 (15)

2018 (27)

2017 (34)

2016 (51)

2015 (37)

2014 (57)

2013 (32)

2012 (5)

2011 (3)

2010 (3)

2009 (9)

2008 (4)

2007 (7)

2006 (2)

2005 (3)

2004 (1)