A Leno i corsi di cucina bio-vegan e vegetariani

Vegani

A Leno i corsi di cucina bio-vegan e vegetariani

di Fondazione Dominato Leonense

13 marzo 2017

 

La cucina vegan, a differenza del pensiero comune, oltre che rispettosa del mondo animale può essere molto varia e versatile. Per chi predilige questo tipo di alimentazione c’è un mondo da scoprire: è infatti possibile scegliere fra un’innumerevole quantità e varietà di ingredienti, che rendono i piatti non solo buoni ma anche sani, gustosi e -perché no- anche molto belli. Non solo frutta, verdure e ortaggi dunque, ma anche pizza, pasta, cereali di tutti i tipi, legumi e molto altro.

cibi-vegani
Per questo motivo a Leno (Bs) dal mese di marzo è in partenza un corso di Cucina Bio-vegan e vegetariana, organizzato per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla cucina vegana ed imparare a cucinare piatti sani e veloci, ma che risultino al tempo stesso gustosi e stuzzicanti. Obiettivo degli incontri è quello di fornire supporto pratico, informazioni, suggerimenti e competenze a chi vuole alimentarsi in modo consapevole ogni giorno.

I corsi sono organizzati da Delacroix Natura in collaborazione con la Chef Cristina Clerici, esperta in Prevenzione Alimentare Naturale, Clara Sedassari e Fondazione Dominato Leonense, nell’ambito del progetto “Coccinella”, un progetto che, in sinergia con altri professionisti del settore olistico-naturale, porterà informazione a tutti coloro che vogliono imparare a vivere in modo sano.

Il corso si sviluppa in dieci incontri monotematici e pratici che si tengono presso l’Osteria moderna Cosmopolitan di Leno (Via Roma 1). Gli incontri sono pratici: ogni partecipante ha una propria postazione per realizzare i piatti proposti della chef Cristina Clerici, che consiglierà e seguirà passo dopo passo ogni fase delle singole ricette. I piatti saranno poi gustati al termine dell’incontro.

Il calendario degli incontri:

Martedì 28 Febbraio, ore 20.30 – Presentazione del corso presso Villa Badia, Via Marconi 28 – Leno (Ingresso libero)

- Lunedì 6 marzo: Snack, cracker e grissini con farine alternative
- Lunedì 13 marzo: Pasta e gnocchi alternativi
- Lunedì 20 marzo: Verdure di fantasia
- Lunedì 27 marzo: Salse e condimenti vegani
- Lunedì 3 aprile: Pizza vegan
- Lunedì 10 aprile: Cereali antichi e alternativi
- Martedì 18 aprile: Legumi, conoscerli e cucinarli
- Lunedì 24 aprile: Secondi piatti vegan e vegetariani
- Martedì 2 maggio: Biscotti e dolci vegan
- Lunedì 8 maggio: Torte vegane senza glutine

Il costo di ogni serata è di 30 euro. Il corso sarà presentato martedì 28 febbraio alle ore 20.30 in Villa Badia a Leno (Bs); la serata di presentazione è ad ingresso libero.

 

Per informazioni e iscrizioni:
Delacroix Natura – Naturopatia ed alimentazione
Tel.: 3487805181 – 3404070656
mail: info@delacroixnatura.it
www.delacroixnatura.it

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

https://www.fondazionedominatoleonense.it/corsionline2021/

Archivio Corsi

2023 (5)

2022 (10)

2021 (9)

2020 (2)

2019 (3)

2018 (14)

2017 (11)

2016 (22)

2015 (14)

2014 (9)

2013 (13)

2012 (9)

2011 (7)

2010 (4)

2009 (1)

2007 (1)

2006 (1)