Africa must unite
23 novembre 2011
“Conoscere la storia dell’Africa e comprendere il cammino del continente verso l’integrazione regionale è indispensabile per essere dell’Africa interlocutori attenti e impegnati.”
E’ solo un frammento della prefazione che il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha redatto per presentare il libro “Africa Must Unite” di Kwame Nkrumah.
Il saggio, scritto nel 1963, è stato per la prima volta tradotto e pubblicato in italiano grazie al contributo della Cassa Padana BCC e della Fondazione Dominato Leonense.
“Africa Must Unite”: l’Africa deve essere unita. E’ il racconto dello stesso Nkrumah, detto anche Osagyefo, “il redentore”, primo presidente del Ghana indipendente e primo leader dell’Africa nera, del viaggio verso l’autogoverno della sua nazione e di tutto il percorso del Ghana per diventare uno stato a tutti gli effetti.
Dopo la presentazione ufficiale che verrà fatta lunedì 21 novembre 2011 prima presso il Quirinale e a seguire presso la Camera dei Deputati, il libro “Africa Must Unite” sarà presentato mercoledì 23 novembre 2011 alle ore 20.00 a Brescia presso la sala congressi della Cassa Padana BCC in via Valle Camonica 12/h.
In occasione della presentazione sarà presente anche la figlia di Kwame Nkrumah, Samia, che nel 2008 ha fondato l’omonima associazione “Africa Must Unite. Al termine della presentazione, un ricco buffet con prodotti del commercio equo solidale e musica africana.
E’ stato l’amore per la sua nazione che ha mosso Kwame Nkruma; è stata la fame di libertà la forza delle battaglie per la sua gente; è stato il desiderio di liberarsi dalle catene dello sfruttamento dei potenti il motore delle sue azioni.
Nel suo saggio, Kwame Nkrumah apre addirittura ad una visione libera non solo del suo Ghana, ma di tutta l’Africa: “..nessuna singola zona dell’Africa può considerarsi sicura, o libera di svilupparsi appieno e indipendentemente, fintanto che una qualsiasi delle sue parti rimane non liberata, finché il vasto patrimonio di risorse economiche continua ad essere sfruttato da interessi imperialisti e neocolonialisti”.
Si tratta a tutti gli effetti di un’eredità politica e ideologica, grazie alla quale è possibile affermare che la visione unitaria di quest’uomo, il desiderio di vedere la sua gente andare nella stessa direzione ha gettato le basi per un’Europa unita e, a suo modo, ha ispirato molti protagonisti che negli anni a seguire hanno speso la loro vita lottando per i diritti civili della gente oppressa.
E’ strano pensare a come la libertà ormai sia così scontata. Si dice sempre che il nostro passato è ciò che noi siamo oggi. Fermarsi un momento a pensare a chi ha speso la vita per questo ideale equivale a riconoscere che quanto oggi è scontato lo si deve a coloro che per la libertà hanno lottato.
In Pratica
Presentazione del libro “Africa must unite” di Kwame Nkrumah
Dove: Brescia, presso la filiale della Cassa Padana BCC, via Valle Camonica 18/h
Quando: Mercoledì 23 novembre 2011 alle ore 20.00
Interverrà Samia Nkrumah, figlia dell’autore Kwame Nkrumah
Per informazioni:
info@fondazionedominatoleonense.it
www.fondazionedominatoleonense.it
tel.: 030-9038463
Lascia un commento