
Al via il laboratorio di dizione in Villa Badia
17 marzo 2014
Usare la dizione significa ripristinare, per quanto possibile, l’uso della lingua nazionale rispetto all’uso di una lingua locale al quale siamo abituati e che riconosciamo come “giusta”. Migliorare la propria pronuncia è possibile ed è un segno di rispetto per tutti coloro che, per lavoro, parlano in pubblico.
La nostra pronuncia è frutto di un processo spontaneo che deriva dal nostro luogo di nascita. A scuola si approfondisce l’uso della lingua nazionale nell’aspetto grammaticale e lessicale. Ci viene insegnata l’ortografia (il modo corretto di scrivere) ma non l’ortoepia (il modo corretto di parlare). La pronuncia è completamente trascurata e abbandonata a sé stessa, con l’ovvia conclusione che si usano i suoni della lingua materna per pronunciare la lingua nazionale che è, appunto, una lingua diversa. Non possiamo farcene una colpa, ma intervenire per migliorare è una scelta.
Per questo motivo, la Scuola “Il Teatro di Desiderio”, nata dalla collaborazione tra la Fondazione Dominato Leonense, Associazione Culturale Teatrale “CaraMella” e IIS V. Capirola, propone un laboratorio di dizione: da martedì 18 marzo, 5 incontri serali condotti dall’attrice Monica Gilardetti, in Villa Badia a Leno (Bs).
Durante il corso si partirà dalla pratica per arrivare alla teoria compiendo, cioè, il percorso inverso a quello che si fa di solito, affrontando temi quali la fonetica e la sua normativa e le regole di dizione.
Ai partecipanti verrà chiesto di scegliere dei testi. Questi saranno letti insieme a voce alta, individualmente o in gruppo, cercando prima di individuare le difficoltà e correggere la pronuncia sbagliata e, successivamente, di individuarne gli elementi di maggior efficacia comunicativa.
Il corso è a numero chiuso ed è necessaria l’iscrizione.
INFORMAZIONI PRATICHE
LABORATORIO DI DIZIONE
Conduce: Monica Gilardetti, Ass. Culturale Teatrale “CaraMella”
DOVE: Villa Badia, Via Marconi 28, Leno
QUANDO: Martedì 18 e 25 marzo; 1, 8 e 15 aprile 2014
Dalle 20.30 alle 22.30
COSTO: 60 euro
Per i soci della Fondazione Dominato Leonense sconto del 10%
COME ISCRIVERSI:
Le iscrizioni si possono effettuare, dal lunedì al venerdì, presso gli uffici della Fondazione Dominato Leonense, in Via Marconi 28, Leno oppure compilando l’apposito modulo ed inviandolo via e-mail o fax.
SCARICA IL Modulo di iscrizione Laboratorio Dizione
CONTATTI:
Tel/Fax 030-9038463
e-mail: ilteatrodidesiderio@libero.it
web: www.fondazionedominatoleonense.it / www.teatrocaramella.it
Lascia un commento