Categorie Archives: La storia

La storia

“I monasteri bresciani tra longobardi e franchi”: il nuovo percorso sulla storia locale

di Fondazione Dominato Leonense

0 Commenti

Categorie: , , , , , , , , , , , , ,

WhatsApp Image 2023-02-13 at 15.08.53

Da lunedì 27 febbraio, a Leno, nella prestigiosa cornice di Villa Badia, edificata sul sito dell’antico e potente monastero di San Benedetto ad Leones, la lezione del prof. Nicolangelo D’Acunto, direttore del CESIME-Centro Studi sugli Insediamenti Monastici Europei, avvierà una serie di incontri dedicati al monachesimo bresciano. Inserita come ulteriore occasione di approfondimento nel calendario […]

DOMINATO LEONENSE GREEN SCHOOL: una parete verde per un’aula salubre

di Fondazione Dominato Leonense

0 Commenti

Categorie: , , , , , , , ,

foto inaugurazione

È sempre più grave l’inquinamento dell’aria, nonostante l’impegno di istituzioni, di enti e di una più diffusa coscienza individuale. L’attenzione e l’impegno, tuttavia, si sono prevalentemente rivolte all’inquinamento degli spazi esterni. Minor attenzione è stata riservata agli spazi chiusi. In particolare si avverte come del tutto carente l’attenzione al tasso di inquinamento negli ambienti chiusi […]

Riprendono le campagne di scavo archeologico di Villa Badia

di Fondazione Dominato Leonense

0 Commenti

Categorie: , , , , , , , ,

immagine scavo

  Dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria riprendono lunedì 5 settembre gli scavi archeologici in Villa Badia, sede di Fondazione Dominato Leonense. La campagna verrà condotta da un gruppo di giovani archeologi coordinati dall’Università di Verona e in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Bergamo […]

Presentazione del volume ” Le carte del monastero di San Benedetto di Leno, IX secolo-1400″

di Fondazione Dominato Leonense

0 Commenti

Categorie: , , , , , , , ,

invito_1_giugno_2022_page-0001

  Sono le bolle pontificie e i diplomi imperiali, che testimoniano le vicende della grande storia di cui furono protagonisti gli abati di Leno, ma è soprattutto il cospicuo numero di contratti agrari, di testimoniali, di carte di vertenza che fanno rivivere la vita quotidiana delle comunità della pianura e delle dipendenze del monastero leonense […]

Sinopie Leonensi: un volume per ripercorrere le indagini del sito archeologico di Villa Badia

di Fondazione Dominato Leonense

0 Commenti

Categorie: , , , , , , , , ,

fondazione dominato leonense_invito29ottobre2021_HQ_page-0001[854]

Venerdì 29 ottobre ore 15:00 l’attesa presentazione del volume “Il monestero di San Benedetto di Leno. Archeologia di un paesaggio in età medievale”.

Un nuovo tassello della gloriosa storia di Leno

di Fondazione Dominato Leonense

0 Commenti

Categorie: , , ,

codice perduto (1)

Il volume, presentato mercoledì 14 febbraio, getta un nuovo ponte tra abbazia benedettina e comunità civile