Ricomincia la stagione primaverile di corsi formativi curati da Fondazione Dominato Leonense e Cassa Padana! Ospitati in Villa Badia di Leno, polo culturale situato nell’antica villa ottocentesca, i corsi desiderano rivolgersi a tutti coloro che abbiano l’esigenza di allargare i propri orizzonti, rispondere al desiderio di miglioramento e curiosità, mettersi in gioco e divertirsi. Percorsi semplici ma efficaci […]
Un nuovo viaggio sensoriale enogastronomico tra le splendide sale dell’ottocentesca Villa Badia di Leno, alla scoperta dei vini e dei sapori del nostro territorio: “Vini e sapori del Garda in Villa” torna con la secondo edizione dell’evento degustativo promosso dall’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori del Garda in collaborazione con Fondazione Dominato Leonense, […]
È sempre più grave l’inquinamento dell’aria, nonostante l’impegno di istituzioni, di enti e di una più diffusa coscienza individuale. L’attenzione e l’impegno, tuttavia, si sono prevalentemente rivolte all’inquinamento degli spazi esterni. Minor attenzione è stata riservata agli spazi chiusi. In particolare si avverte come del tutto carente l’attenzione al tasso di inquinamento negli ambienti chiusi […]
Prosegue il progetto “Solidando x l’Ucraina” a sostegno della popolazione colpita dalla guerra ideato e attuato da Fondazione Dominato Leonense, UCID Bassa Bresciana, Comune di Leno e Comune di Manerbio. Il progetto prevede la raccolta e la spedizione di generi alimentari, farmaci e materiale sanitario alla città di Zhytomyr. Sono già stati effettuati diversi carichi […]
Ricomincia la stagione autunnale dei corsi di formazione curata da Fondazione Dominato Leonense! Ospitati in Villa Badia di Leno, centro culturale situato nell’antica villa ottocentesca, i corsi desiderano rivolgersi a tutti coloro che sentono l’esigenza di allargare i propri orizzonti, rispondere al proprio desiderio di miglioramento, stimolare la propria curiosità, mettersi in gioco e divertirsi. […]
Mercoledì 5 ottobre, ore 15:00, presso il Cassa Padana Forum, è prevista l’inaugurazione del tredicesimo anno accademico della Libera Università dei Santi Benedetto e Scolastica, con la prolusione “La nuova centralità dell’agricoltura tra innovazione e geopolitica” di Ettore Prandini, presidente Coldiretti, e del Prof. Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano. La LUBES, Libera Università […]