Dimmi che colore scegli e ti dirò chi sei

uova-e-colori

Dimmi che colore scegli e ti dirò chi sei

di Fondazione Dominato Leonense

16 gennaio 2014

Il rosso è caldo, vitale, vivace, irrequieto ma diverso dal giallo, perché non ha la sua superficialità. L’energia del rosso è consapevole, può essere canalizzata. Più è chiaro e tendente al giallo, più ha vitalità, energia. Il rosso medio è profondo, il rosso scuro è più meditativo. L’arancione esprime energia, movimento, e più è vicino alle tonalità del giallo, più è superficiale… Il verde è assoluta mobilità in una assoluta quiete, fa annoiare, suggerisce opulenza, compiacimento, è una quiete appagata, appena vira verso il giallo acquista energia, giocosità. Con il blu diventa pensieroso, attivo. Ha i toni ampi, caldi, semigravi del violino… (analisi dei colori di Kandinskij )

 

Cominciato il nuovo anno, la Libera Università dei Santi Benedetto e Scolastica torna con un programma ricco e accattivante.

Gli incontri iniziano mercoledì 22 gennaio per proseguire fino a maggio con un cartellone che spazierà , come sempre, dalla storia locale all’arte, fino alla psicologia. Ma ci sarà spazio anche per la poesia, per la scienza e la fantazia, per la moda e la musica.

uova-e-coloriIn programma per mercoledì 22 Gennaio, incontro inaugurale dell’anno 2014, un momento di benessere con “Dimmi che colore scegli e e ti dirò chi sei” a cura dell’Associazione Lumen di Piacenza.

Verde, nero, blu, rosso, giallo, violetto, arancione, grigio. Oggi qual è il colore che ti piace di più? Sceglilo d’istinto, è lo specchio del tuo stato attuale. La tavolozza dei colori è quasi infinita nelle sue tante sfumature e tonalità. I colori sono tanti, tantissimi, e ognuno di loro è particolare e intenso.

Ciascuno di essi ha un fascino misterioso, un significato psicologico e fisiologico, anche universale. Un minimo comune multiplo che si riscontra in ogni parte del mondo, per i bambini come per gli adulti, per gli uomini e per le donne, che siano della nostra o di un’altra cultura.

Ciascuno di noi si sente vicino e predilige un colore in particolare. E’ sempre lo stesso e in qualsiasi situazione o momento? Saremmo portati a pensarlo, ma in effetti il colore rispecchia solo un determinato stato d’animo in un particolare istante…

*******
Il secondo incontro si terrà Mercoledì 29 Gennaio 2014 e avrà come protagonista la storia locale, con “Il territorio di Leno tra Seicento e Settecento nelle carte d’archivio storico del Comune” a cura di Gianpiero Belotti, storico.

Le lezioni della Lubes si svolgono dalle ore 15.00 alle 16.30 in Villa Badia, Via Marconi 28 a Leno.
L’iscrizione effettuata ad ottobre 2013 è valida per tutte le lezioni fino a maggio 2014.

Per chi non fosse ancora iscritto, l’iscrizione per il secondo semestre è di 20€.

Per informazioni:
Fondazione Dominato Leonense
tel.: 0309038463
mail: info@fondazionedominatoleonense.it
web: www.fondazionedominatoleonense.it

 

Di Laura Simoncelli

 

Categorie:

Tags: ,

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Il mercoledì alle 15.00




Il mercoledì alle 15, in Villa Badia.

Archivio sezione “LUBES”

2023 (3)

2022 (3)

2021 (1)

2020 (1)

2019 (4)

2018 (5)

2017 (20)

2016 (23)

2015 (18)

2014 (23)

2013 (5)

2012 (8)

2011 (8)

2010 (1)