La capoeira: ritmo e danza in Villa Badia

La capoeira: ritmo e danza in Villa Badia

di Fondazione Dominato Leonense

9 luglio 2009


La capoeira è una lotta danzata afro-brasiliana
creata dagli schiavi come strumento di autodifesa in cerca di libertà. Una volta abolita la schiavitù la capoeira continuò ad essere praticata nelle strade ma fu presto proibita dal governo poiché ritenuta pericolosa. Per questo motivo i capoeristi camuffarono questa lotta in danza per non farsi vedere dalle guardie e con capoeria_lenostrumenti musicali tradizionali molto semplici crearono i vari ritmi della capoeira.

Nel 1940 circa, grazie a due capoeristi importanti e storici, la capoeira venne legalizzata e portata nelle accademie ed ora è lo sport più importante e più praticato in Brasile dopo il calcio.

Grazie al gruppo Capoeira Angola Mae di Cremona e al suo insegnante Fabio Oliveira Pontes, in arte “Lagartixa”, un pizzico di questa magica atmosfera sarà trasportata in Villa Badia domenica 12 luglio.

A partire dalle 17, un laboratorio aperto a tutti, dai bambini agli adulti, sarà aperto per offrire la possibilità di imparare qualche passo di questa danza.

Alle 21.30 invece uno spettacolo vero e proprio, la “roda”: significa ruota ed è un cerchio di persone all’interno del quale due persone “giocano” a capoeira seguendo il ritmo di strumenti musicali tradizionali come il berimbao, pandeiros, agogò, reco-reco, atabaque. Oltre alla musica, il ritmo viene anche scandito da canti in portoghese.

 

 

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Le passate edizioni della Fiera

2023 (2)

2022 (2)

2021 (1)

2019 (1)

2018 (2)

2017 (3)

2016 (4)

2015 (16)

2014 (6)

2013 (8)

2012 (4)

2011 (2)

2010 (2)

2009 (5)

2008 (1)

2007 (2)

2006 (2)

2004 (1)