La storia

banner mappa

La storia

codice perduto (1)

Un nuovo tassello della gloriosa storia di Leno

di Fondazione Dominato Leonense

24 febbraio 2018

0 Commenti

  E' stato presentato mercoledì 14 febbraio presso il Comune di Leno “Il codice perduto”, volume curato dal prof. Ennio Ferraglio, Responsabile del Servizio Biblioteche del Comune di Brescia e Direttore della Biblioteca Queri More...

La Chiesa dei Santi Nazaro e Celso

di Fondazione Dominato Leonense

30 novembre 2010

0 Commenti

Immersa nel verde della pianura, tra campi coltivati e rigogliosi filari di alberi, a pochi passi dall’abitato di Leno lungo la strada che conduce a Calvisano, sorge la chiesa campestre dedicata ai Santi Nazaro e Celso, fra i primi mart More...

L’indagine archeologica. Un passato nascosto

di Fondazione Dominato Leonense

29 novembre 2010

0 Commenti

La storia della chiesa dei Ss. Nazaro e Celso e del sito su cui sorge risale a molto lontano. Tra il 2007 e il 2009 la Fondazione Dominato Leonense e Cassa Padana hanno condotto due campagne di scavo, coordinate dalla Soprintendenza per i More...

La Chiesa dei Santi Nazaro e Celso: dal medioevo a oggi

di Fondazione Dominato Leonense

10 aprile 2010

0 Commenti

  Il più antico documento certo che testimonia la presenza della chiesa dei Santi Nazzaro e Celso si trova nel volume “Dell’antichissima Badia di Leno” di Francesco Zaccaria, edito a Venezia nel 1767. Il documento risale al More...

La chiesa dei Santi Nazaro e Celso: un luogo da salvare

di Fondazione Dominato Leonense

16 aprile 2007

0 Commenti

  Immersa nel verde della pianura, tra campi coltivati e rigogliosi filari di alberi, a pochi passi dall’abitato di Leno lungo la strada che conduce a Calvisano, sorge la chiesa campestre dedicata ai Santi Nazzaro e Celso, fra i More...

ATTI del CONVEGNO