“L’immaginario e la forma”: una visita guidata per tutti

Capirola in arte - copertina

“L’immaginario e la forma”: una visita guidata per tutti

di Fondazione Dominato Leonense

9 gennaio 2015

 

La Fondazione Dominato Leonense organizza, per giovedì 15 gennaio alle ore 14.00, una visita guidata alla mostra “L’immaginario e la forma”, opere di pittura e scultura di Gianni Gueggia e Maurizio Previtali Capirola in arte - sculturainaugurata presso il Museo sperimentale di arti visive dell’ Istituto di Istruzione superiore “V. Capirola” di Leno lo scorso dicembre.

Nel salone “Cristina Gorno”, ex scuola materna e oggi sede del liceo scientifico-linguistico di Leno, sarà possibile partecipare ad una visita guidata gratuita, alla presenza dei due artisti bresciani, tra le sculture di Previtali e i dipinti di Gueggia.

Le sculture di Previtali sono opere in marmo di Carrara, in terracotta, ardesia, pietra arenaria di Sarnico, legno, bronzo. Il linguaggio è di fatto figurativo nonostante l’artista sia sempre alla ricerca di nuovi itinerari, di continue sperimentazioni. Capirola in arte - pitturaIl suo laboratorio è espressione di un’arte plurale dove scultura, ceramica, restauro, pittura trovano una felice sintesi. Curiosità, grande competenza tecnica, immaginazione estrinsecata in forme pulitissime, gli garantiscono dei risultati molto buoni.

I dipinti di Gueggia sono invece introdotti da due lavori legati alla lettura, alla conoscenza e alla musica, proprio per sottolineare che sono state pensate per il Capirola, luogo di formazione del sapere e a ricordare l’autore che dà il nome alla scuola stessa: Vincenzo Capirola liutaio e compositore (1474-1548 circa). Le figure e i paesaggi di Gueggia sono realizzati con colore ad olio spesso impastato con della polvere di marmo, per questo hanno qualcosa di materico. L’artista è un uomo di mestiere, che sa fare il mestiere, capace di una produzione copiosa, con quei volti rotondi e velati. Soggetti accattivanti, un poco trasognanti di chagalliana memoria. Altri lavori consentono, al visitatore, associazioni con i volti di Piero della Francesca, quelle madonne impassibili in cui niente sembra distoglierle dal loro stato di raccoglimento.

Chiunque fosse interessato a partecipare alla visita guidata, ad ingresso gratuito, è pregato di confermare la propria presenza al numero 030-9038463 oppure inviando una mail a info@fondazionedominatoleonense.it.

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Archivio SEZIONE “Sul territorio”

2023 (10)

2022 (17)

2021 (11)

2020 (2)

2019 (15)

2018 (27)

2017 (34)

2016 (51)

2015 (37)

2014 (57)

2013 (32)

2012 (5)

2011 (3)

2010 (3)

2009 (9)

2008 (4)

2007 (7)

2006 (2)

2005 (3)

2004 (1)