Momenti, emozioni ed echi del Vangelo in dialetto

Gesù

Momenti, emozioni ed echi del Vangelo in dialetto

di Fondazione Dominato Leonense

14 febbraio 2016

“La migliore opera in dialetto nobile di tutto il ’900″: così viene descritto lo spettacolo realizzato dall’Associazione Palcogiovani “Gesù : Momenti emozioni ed echi del vangelo”, che sarà presentato presso il Cinema Teatro Gloria di Montichiari sabato 20 Febbraio.
E, dopo averlo visto o averne gustato la versione scritta, non si può che essere pienamente d’accordo.

Gesù

Elena Alberti Nulli, Vittorio Soregaroli e Francesco Braghini offrono, in questa loro opera, riflessioni sulle tappe principali della vita di Gesù, dall’Annunciazione alla Resurrezione.
Sono pensieri profondi e personali, di forte intensità poetica, che la lingua dialettale rende così semplici e carichi di vita vissuta da farli diventare universali.

I tre autori andarono in scena per la prima volta con questo lavoro il 5 aprile del 1993 al Teatro Grande. Uscì poi un’edizione a cura di Marco Serra Tarantola e seguirono alcune rappresentazioni dal vivo in teatri e chiese della provincia, dopo…… il silenzio .

Ecco che a Palcogiovani viene l’idea di ridar vita a questo prezioso lavoro, frutto della sacralità della poesia e della semplice nobiltà della lingua della nostra terra, che racconta il figlio di Dio, le sue opere e la sua parola tra recitazione e canto e che verrà messa in scena dalla compagnia della Parrocchia di Fiumicello di Brescia e Francesco Braghini autore della parte musicale con le canzoni “Luna di Marzo” , “Pater noster”, lo “Stabat Mater”, “L’Ave Maria” al fianco di “Speransa”, “E g’hom cridit” e “Grassie Signur”.

Il primo appuntamento sacro-dialettale è al Cinema Teatro Gloria di Montichiari, a cui seguiranno le repliche a Marone, Ome e Vallio Terme.

 

INFO:

Quando: Sabato 20 febbraio 2016, ore 21.00
Dove: Cinema Teatro Gloria di Montichiari, via San Pietro 3
Ingresso € 5,00 intero e € 3,00 ridotti

Contatti: 335 7797944 o www.palcogiovani.net

Categorie: ,

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Archivio SEZIONE “Sul territorio”

2023 (6)

2022 (17)

2021 (11)

2020 (2)

2019 (15)

2018 (27)

2017 (34)

2016 (51)

2015 (37)

2014 (57)

2013 (32)

2012 (5)

2011 (3)

2010 (3)

2009 (9)

2008 (4)

2007 (7)

2006 (2)

2005 (3)

2004 (1)