27 maggio 2022
Sono le bolle pontificie e i diplomi imperiali, che testimoniano le vicende della grande storia di cui furono protagonisti gli abati di Leno, ma è soprattutto il cospicuo numero di contratti agrari, di testimoniali, di carte di vertenza che fan More...
10 maggio 2022
Centinaia di giovani archeologi al lavoro, due decenni di scavi, una fitta rete di enti locali e istituzioni regionali e nazionali in collaborazione, un volume di studi, che illustrano i risultati dell’attività di ricerca, co More...
14 aprile 2022
Sono davvero molteplici, su tutto il territorio nazionale, le iniziative di solidarietà a sostegno della popolazione ucraina colpita dalla guerra. Un conflitto, apparentemente distante, che sta colpendo anche le nostre comunit More...
3 marzo 2022
La musica è un elemento presente in ogni tempo e luogo della vita dell’uomo. Al giorno d’oggi, grazie alla tecnologia la musica è a disposizione di tutti. L’ascoltatore contemporaneo può decidere di ascoltare musica di More...
2 marzo 2022
Una pioggia di volumi ha interessato le biblioteche dei comuni limitrofi, che hanno ricevuto in dono dall’istituzione culturale Fondazione Dominato Leonense, in collaborazione con Cassa Padana, tre volumi ricchi di studi e analisi della More...
3 febbraio 2022
Ricomincia la stagione primaverile di corsi di formazione curata da Fondazione Dominato Leonense! Ospitati in Villa Badia di Leno, centro culturale situato nell’antica villa ottocentesca, i corsi desiderano rivolgersi a tutti More...
2 febbraio 2022
Dopo due anni di emergenza sanitaria e di limitazioni che ci hanno privato di tante cose vi offriamo un’opportunità di approfondimento e svago per i ragazzi in età scolare. Nuove conoscenze, curiosità, divertimento, giochi e spensier More...
24 gennaio 2022
"Dove eravamo rimasti?": questo l'interrogativo filo conduttore nella ripresa della Lubes programmata per mercoledì 16 febbraio 2022. La Lubes, Libera Università dei Santi Benedetto e Scolastica, costituita nel 2010 per iniziativa d More...