OPPIE – Storia della bomba: lo spettacolo a Bagnolo Mella

45155_604309462956380_1048048700_n

OPPIE – Storia della bomba: lo spettacolo a Bagnolo Mella

di Fondazione Dominato Leonense

7 febbraio 2014

 

Nell’ambito dell’iniziativa TUTTIATEATRO – XIV Edizione a cura dell’Associazione Culturale CaraMella, sabato 8 marzo alle ore 20.45 presso la Sala della Filanda di Palazzo Bertazzoli a Bagnolo Mella (Bs) si terrà la rappresentazione dello spettacolo “Oppie – Storia della bomba” a cura della Compagnia Teatrale Il ServoMuto.

1798789_608472629206730_1754381000_nIl 6 Agosto del 1945 il bombardiere Enola Gay sorvola la città di Hiroshima. Si aprono i portelloni delle bombe. Un unico, solitario ordigno sfreccia nel cielo del Giappone. Inizia il conto alla rovescia. Quel giorno la città giapponese di Hiroshima e tre giorni dopo quella di Nagasaki subiscono il bombardamento atomico ad opera degli americani. Niente del genere è mai stato testato, visto o sperimentato prima di allora.

Nel suo studio in America, un uomo fuma nervosamente la pipa in attesa della notizia dell’avvenuta esplosione. È Robert Julius Oppenheimer. È uno scienziato, uno dei padri della fisica quantistica. Ma sarà ricordato come il padre della bomba.

Come può uno scienziato -un uomo- costruire qualcosa di tanto devastante come una bomba? L’analisi di quei momenti storici suggeriscono una riflessione terribile e grandissima sulla coscienza, sulla piccolezza di un uomo che gioca con la stessa energia che alimenta il sole, e rischia di bruciarsi. Qual è lo scopo della scienza? E in che misura essa deve essere impiegata per gli scopi umani? Esiste una via in cui la scienza aiuta e difende il benessere e la salvezza del genere umano, e ne esiste un’altra che ne comporta l’annientamento. Come disse Oppenheimer, in quegli anni, mesi, giorni che portarono alla bomba, i fisici conobbero il peccato.

L’ingresso è di 5 euro.

 

INFORMAZIONE
Spettacolo teatrale “OPPIE – Storia della bomba”
una produzione Il ServoMuto – Compagnia teatrale
Di e con Michele Segreto

Drammaturgia Il ServoMuto

Regia Diego Veneziano e Michele Segreto

Consulenza regia Pavel Zelinskiy
Con il sostegno del Comune di Borgosatollo e di Amref Italia

Per informazioni
tel.: 030-6821448
mail: piero.laura@libero.it o fabio.tedo@gmail.com
web: www.teatrocaramella.it

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Archivio SEZIONE “Sul territorio”

2023 (11)

2022 (17)

2021 (11)

2020 (2)

2019 (15)

2018 (27)

2017 (34)

2016 (51)

2015 (37)

2014 (57)

2013 (32)

2012 (5)

2011 (3)

2010 (3)

2009 (9)

2008 (4)

2007 (7)

2006 (2)

2005 (3)

2004 (1)