Torna a Cremona Rigenerazione Urbana

Log-rigenerazione

Torna a Cremona Rigenerazione Urbana

di Fondazione Dominato Leonense

27 maggio 2016

 

La ricchezza di un territorio è data dalla sua capacità di rinnovarsi, creando spazi atti a costruire reti, promuovere incontri, moltiplicando le occasioni di crescita culturale e sociale. Il Comune di Cremona ha compreso questo valore e, anche quest’anno, organizza “Rigenerazione Urbana”, terza edizione della manifestazione nata per offrire occasioni per tutti di transitare, di fermarsi e di godere del piacere di stare insieme, proponendo eventi per tutte le fasce d’età e favorendo la vivibilità e tutte le attività legate al commercio.

Log-rigenerazione

Da maggio ad ottobre, saranno oltre 80 le iniziative che si svolgeranno nei tre i luoghi protagonisti: corso Garibaldi, dove sarà riposizionata la statua del maestro Antonio Stradivari; Corso Mazzini, che vedrà allestito l’angolo della lettura e del bookcrossing – piccole oasi per ritrovarsi a leggere libri, in silenzio ma anche ad alta voce, e per scambiarsi liberamente storie – e Largo Boccaccino come angolo della musica. Non mancheranno eventi anche nei musei cittadini e nei quartieri.

L’obiettivo del progetto è continuare ad offrire occasioni per tutti di transitare, di fermarsi e di godere del piacere di stare insieme, proponendo eventi per tutte le fasce d’età e favorendo la vivibilità  e tutte le attività legate al commercio. Per questo nelle tre aree del centro verranno allestite libere postazioni di sosta pedonale, piattaforme o piazzole con sedute e padiglioni ombreggianti e spazi dedicati ai giochi per i bambini.

Tra giugno e luglio la città sarà un fermento di eventi, tra cui anche alcune novità. Ricordiamo: Che Bande! Oltre ai concerti del Complesso Bandistico “Città di Cremona”, per Rigenerazione urbana 2016 si esibiranno le Bande di Casalmaggiore, Ombriano e Leno. E ancora, ad ottobre, sarà allestito un Grande Piano, uno strumento musicale che mette insieme musica, danza, didattica e gioco. La tastiera, lunga circa 7 metri, posata direttamente sul fondo stradale potrà essere suonata da tutti coloro che lo vorranno semplicemente camminando sui tasti, ballando e divertendosi.

Tanti gli appuntamenti per bambini e famiglie: in agenda laboratori, giochi e racconti con un’attenzione particolare al tema del riciclo.

Rigenerazione Urbana farà tappa anche nei quartieri con Storie Girovaghe e Storie di una volta: cinque appuntamenti sui sagrati delle chiese o nelle aie di cascine della prima periferia, dedicati a grandi e piccoli.

Infine, anche proposte per scoprire la città. In collaborazione con CrArT (Cremona Arte e Turismo), percorsi programmati, sempre fino ad ottobre, per camminare lungo le strade della città alla scoperta di aspetti di Cremona poco conosciuti.

 

Calendario degli appuntamenti:  Depliant-rigenerazione urbana


Contatti
Comune di Cremona
eventi.turismo@comune.cremona.it

 

 

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Archivio SEZIONE “Sul territorio”

2023 (10)

2022 (17)

2021 (11)

2020 (2)

2019 (15)

2018 (27)

2017 (34)

2016 (51)

2015 (37)

2014 (57)

2013 (32)

2012 (5)

2011 (3)

2010 (3)

2009 (9)

2008 (4)

2007 (7)

2006 (2)

2005 (3)

2004 (1)