Zero zero zero – La cocaina: tra storia e cronaca

cocaine

Zero zero zero – La cocaina: tra storia e cronaca

di Fondazione Dominato Leonense

13 febbraio 2014


Nell’ambito dell’iniziativa
TUTTIATEATRO – XIV Edizione – a cura dell’Associazione Culturale CaraMella, sabato 15 febbraio alle ore 21.00 presso la Sala della Filanda di Palazzo Bertazzoli a Bagnolo Mella (Bs) si terrà la serata “Zero zero zero – La cocaina: tra storia e cronaca” a cura della Compagnia Teatro Cara…Mella.

untitledIl titolo della serata, guidata dal prof. Aldo Argentino, trae spunto da “ZeroZeroZero”, l’ultimo libro di Roberto Saviano, che in merito alla cocaina scrive: “Scrivere di cocaina è come farne uso. Vuoi sempre più notizie, più informazioni, e quelle che trovi sono succulente, non ne puoi più fare a meno. Sei addicted. Anche quando sono riconducibili a uno schema generale che hai già capito, queste storie affascinano per i loro particolari. E ti si ficcano in testa, finché un’altra – incredibile, ma vera – prende il posto della precedente. Davanti vedi l’asticella dell’assuefazione che non fa che alzarsi e preghi di non andare mai in crisi di astinenza. Per questo continuo a raccoglierne fino alla nausea, più di quanto sarebbe necessario, senza riuscire a fermarmi. Sono fiammate che divampano accecanti. Assordanti pugni nello stomaco. Ma perché questo rumore lo sento solo io?

Leggere “ZeroZeroZero” è come sprofondare in un girone infernale. Prima, te lo potevi solo immaginare. Le letture del libro di Saviano invece ti accompagneranno per mano; te lo faranno vedere e la realtà, che si offrirà, annichilirà l’immagine più disgustosa e lascierà senza speranza alcuna.

Allora verrà da chiedersi: ma tutti coloro che quotidianamente usano la cocaina e che sono qui, anche fra di noi, sanno per davvero quello che si cela dietro questa candida polverina?

Questa presentazione si sviluppa tra storia e cronaca e ci darà una mano a capire la cocaina nel momento storico della sua massima e perversa affermazione.

Alla serata sarà presente Il Dott. Carlo Bianchetti, Magistrato della procura di Brescia.

L’ingresso unico è di 5 euro.

 

Per informazioni
tel.: 030-6821448
mail: piero.laura@libero.it o fabio.tedo@gmail.com
web: www.teatrocaramella.it

Lascia un commento

Your email is never published nor shared. Required fields are marked *

*

Immagine CAPTCHA

*


È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Archivio SEZIONE “Sul territorio”

2023 (10)

2022 (17)

2021 (11)

2020 (2)

2019 (15)

2018 (27)

2017 (34)

2016 (51)

2015 (37)

2014 (57)

2013 (32)

2012 (5)

2011 (3)

2010 (3)

2009 (9)

2008 (4)

2007 (7)

2006 (2)

2005 (3)

2004 (1)